Nipoti si diventa

i racconti

Liliana e la nipote Jenny

UNA SARTA PROFUMATA

L’espressione di Liliana non ha bisogno di spiegazioni, ma noi vogliamo condividere con voi le dolci parole di Jenny! ❤️
 
“Sono andata a trovare Liliana, in una casa per anziani di Brissago, una persona meravigliosa.
È stata un’esperienza indimenticabile, siamo state lì un’ora a chiacchierare!
Le ho portato un profumo, perché quello era il suo desiderio.
Ho scoperto si fa chiamare Lilù, è del Locarnese, faceva la sarta e abbiamo scambiato un po’ di confidenze. Io ricordavo per esempio di alcuni personaggi della città vecchia di Locarno di quando ero bambina ed erano delle persone che frequentava anche lei. Come la famosa Rosetta di questa merceria splendida, con bottoni e di tutto e di più.
Diventare una “nipote” è un’esperienza che consiglio a tutti di fare perché è qualcosa di prezioso!
Grazie di cuore a queste ragazze che fanno parte dell’associazione, e grazie a tutte quelle persone, operatori, che si adoperano per stare vicini alle persone anziane.”

Olivio e la nipote Lorena

LA PIANOLA

Lorena ci racconta com’è andato l’incontro con il suo “Nonno”
 
“Ho esaudito il desiderio di Olivio, una pianola…
Piangeva dalla felicità….bellissimo vedere queste emozioni per un semplice regalo ….
Grazie Nipoti si Diventa per farmi vivere questi momenti con persone sconosciute, ma che ti riempiono il cuore… Ècome se fosse uno scambio di regali❤️
 
Le immagini che ci hanno mandato, la gioia di Olivio nel vedere il suo regalo ci fanno commuovere. Non c’è niente di più bello di vedere i sorrisi sinceri delle persone!

Elga e la nipote Monica

PARRUCCHIERA

Elga, 89 anni, in passato andava dalla parrucchiera ogni settimana e questa abitudine le mancava tanto.
Ci ha pensato Monica ad esaudire il suo desiderio…
Gli occhi che brillano e il sorriso sul volto di Elga dicono tutto ❤️

Marie e il racconto dell'operatrice

BOOGIE WOOGIE

Condividiamo con voi il racconto dell’operatrice che si è occupata della realizzazione del desiderio di Marie ❤️
 
“A suo tempo 8 mesi fa, aveva chiesto di rivedere qualcuno che ballasse Boogie Woogie “per” e magari “con” lei. Il Boogie Woogie era stata la sua grande passione!
Ma oggi non se la sente più, sono passati tanti mesi e il suo stato è peggiorato, nel frattempo sono sorti altri piccoli disagi dell’età.
Sono entrata nella camera della Signora e la scena era deprimente… Lei era dolorante, giù di morale, triste, stufa, stanca… non ne voleva sapere e nemmeno la figlia riusciva a convincerla ad uscire dalla stanza! Le abbiamo chiesto di scendere almeno per ringraziare queste persone che sono venute fino qua per lei.
Arrivata in salone, vide già da lontano persone vestite e pettinate anni 50 che si muovevano a suon di musica… e i suoi dolori e la sua tristezza sparirono in un istante!
“Ma che belle persone… sono emozionata, ma che belle persone… “
Non era più la signora Marie che avevo appena incontrato in camera, era avvenuta una trasformazione incredibile.
 
Un’emozione unica e splendida.
Non esistono parole per descrivere questo momento!
Per un’ora, Marie è stata la persona più felice del mondo!
Non lo dimenticherà mai!
GRAZIE Nipoti si diventa per questi momenti di emozione infinita!”

Peter e i nipoti Silvano e Mauro

DALLA MOTORETTA AL SIDECAR!

Peter desiderava riaccendere la sua moto per andare a Castel San Pietro a rivedere la sua casa e fermarsi a bere qualcosa all’Osteria Sulmoni, suo ritrovo dove usava andare a giocare a carte.
Siccome non è stato possibile usare la sua motoretta, i nipoti Silvano e Mauro hanno deciso di regalargli una meravigliosa esperienza su un sidecar e l’hanno portato in giro per le strade del Mendrisiotto! 
 
Mauro ci racconta la giornata trascorsa così:
“Per me è stata una giornata ed un’esperienza fantastica e indimenticabile!
Malgrado i tentennamenti iniziali di Peter, tutto è andato per il meglio e l’ho visto felice e contento!
Questo è stato un appagamento al cuore e all’animo!
Grazie ancora di tutto e a presto!” ❤️✨

Annagret e il nipote Marco

AUTO DA CORSA

Le emozioni al Beato Luigi Guanella sono state indescrivibili! 
 
Annagret, dopo qualche titubanza, è riuscita a sciogliersi e, dopo una bella sfilata di ben sei veicoli, è salita sul suo preferito!
Marco l’ha accompagnata a fare un giro e ha potuto percepire tutta la sua passione per i motori. Per niente intimorita, Annagret si è goduta ogni secondo del viaggio e ad ogni rombo del motore il suo sorriso diventava più grande!
Al suo ritorno la frase più detta è stata questa: “stanotte non dormirò dall’emozione!!!”
Insomma, il passato e il presente dei motori si sono proprio incontrati ❤️
 
Durante tutta il pomeriggio l’intera casa anziani è stata allietata da un fantastico musicista ed è stata preparata una gustosissima merenda…insomma, una festa per tutti!

Irene e il nipote Nicola di Rescue Media

PANE AMORE E FANTASIA AL CINEMA

Nicola e la Rescue Media  di Mendrisio hanno esaudito il desiderio di Irene.

Voleva vedere al cinema la versione originale di “Pane, amore e fantasia”. Cosa c’è di più bello di una proiezione privata con le amiche?

Irene è rimasta soddisfatissima del pomeriggio vissuto. Al rientro in casa anziani ha fatto una confidenza alle sue educatrici: “Dobbiamo organizzare più spesso delle feste del genere. Mi sono sentita come una regina. Siamo proprio una bella famiglia, grazie”

Anche @rescue_media_video_production è stato entusiasta di quanto avvenuto! L’emozione nell’aria era palpabile!!!

Sui nostri canali social potete trovare un breve video che racconta la giornata!

Isabel e il pensiero della figlia Irene

MARIACHI

Oggi leggiamo un feedback di un’esperienza diverso dal solito, quello di Irene, la figlia di un’anziana che ha espresso un desiderio particolare… Ecco cosa ci scrive:

“Come figlia vedere la propria mamma agitarsi, commuoversi, divertirsi, ballare e cantare ininterrottamente per più di un’ora è stata un’enorme emozione!
Grazie a “Nipoti si diventa”, questo progetto unico nel suo stile.
La Signora Isabel, di origine spagnola, di ben 89 anni ha potuto realizzare un sogno che l’ha resa davvero felice!
Non stava più nella pelle nell’attendere quel gruppo di Mariachi che sarebbero arrivati a suonare tutti per lei ed esaudire finalmente quel desiderio di poter vivere un po’ di Messico anche qui in Ticino!!!
Vedere una volta nella vita il Messico per lei era un grande sogno, ma siccome non le è mai stato possibile viaggiare così lontano, un po’ di Messico lo ha visto a Savosa dove lei vive da ben più di 40 anni.
RINGRAZIO le” Nipoti ” che si sono impegnate ad esaudire questo desiderio che alla fine ha coinvolto tutti gli ospiti, creando un ambiente di spensieratezza e tanta allegria!!”

Questo progetto può dare tanto anche a chi una famiglia presente ce l’ha ancora… che con entusiasmo può condividere la felicità dei loro cari nel vedere realizzare i sogni rimasti nel cassetto.

Rina e la nipote Mara

IN BATTELLO A BRISSAGO

Rina è riuscita a esaudire il suo desiderio!
 
Voleva tanto rivedere i luoghi della sua infanzia, il paese dove è nata e vedere quanti cambiamenti ci sono stati in tutti questi anni… E qual è il modo migliore per scoprire Brissago? Una bella gita in battello, con tanto di aperitivo a bordo!
Mara è stata una nipote meravigliosa, con un cuore grande e con tanta voglia di condividere i suoi ricordi. Per lei è stata una gioia ritrovare in Rina i suoi amati nonni.
La giornata è stata perfetta ed entrambe sono tornate a casa con il cuore ricco di emozioni… (e non solo loro…! ).
 
Sulle nostre pagine social trovate un breve video che racconta com’è andata la giornata!

Emilia e il nipote Marco

MANICURE

Marco, dello Studio CoriNails, ha esaudito il desiderio di Emilia, la quale si è sempre presa cura delle sue mani e sperava che stavolta fosse una persona esperta a farlo per lei!
Marco ci racconta così la sua esperienza:
“Mi sono sentito molto emozionato a poter esaudire il desiderio della signora Emilia.
Mi ha colpito molto la sua dolcezza e felicità nel ricevere questo piccolo gesto.
È stato un bel pomeriggio insieme, grazie di cuore a tutti voi.”

Fiorella e la nipote Mara

UNA MAGLIA FIORATA

Mara ci racconta il suo incontro:
 
“Questa settimana sono andata a trovare Fiorella e a portarle finalmente la sua maglia fiorata.
Una volta arrivata in casa anziani ho scoperto che Fiorella era una mia vecchia cliente, che non vedevo più da molti anni, da quando era entrata in casa anziani.
È stato commovente rivederla e scambiare due chiacchiere in giardino davanti ad un bel caffè!
Grazie a Nipoti si diventa per questo bellissimo progetto, che permette di fare nuove conoscenze ma, come nel nostro caso, di riallacciare anche vecchi rapporti. Tornerò prestissimo a trovarla!”

Myrta e la nipote Anna

IL LUNGOLAGO, UN PANINO E UN BOCCALINO

Ecco a voi l’esperienza di Anna:
 
“Da tempo volevo partecipare a questa splendida iniziativa di “Nipoti si diventa” ed ecco il desiderio di Myrta, una passeggiata sul lungolago di Lugano, mangiare un panino con il prosciutto crudo e un buon bicchiere di vino bevuto nel boccalino!
Sono da subito rimasta colpita. Lugano è la mia città ed io la amo, come il buon cibo e il buon vino e in casa ho un servizio di boccalini che non usavo da tanto tempo.
Quale occasione migliore per tirarli fuori dall’armadio???
 
Allora mi organizzo e vado a trovarla. Ed è venuta con me anche mia figlia, che ha reso Myrta ancora più felice!
Fin da subito i nostri occhi erano pieni di emozione e il sorriso che ci accomuna ci ha accompagnato per una bella chiacchierata.
Abbiamo parlato liberamente di noi mamme che hanno lavorato un tempo, dei nostri figli, persino dei nostri ricordi con i Nonni e dell’amore per i cani.
Abbiamo anche riflettuto su come organizzare il suo desiderio, ed insieme alla carissima responsabile abbiamo trovato la soluzione, ritornare con tutto il necessario e fare un bell’aperitivo.
 
Non dimenticherò mai la sua risata, i suoi occhi pieni di gioia.
È stata un esperienza davvero bella. E non vedo l’ora di rivederla.
Grazie di cuore a chi ha permesso tutto questo. Perché arricchisce tutti”

Maria e la nipote Francesca

UNA NUOVA CONOSCENZA

Francesca ha conosciuto il progetto di “Nipoti si Diventa” tramite un’amica e ci racconta così:

“Era da un bel po’ che volevo partecipare, fino a quando un bel giorno di marzo, entrando sulla vostra piattaforma, ho visto che nonna Maria cercava una nuova conoscenza nel Mendrisiotto.
La prima volta che ho incontrata Maria le ho portato un mazzo di fiori rosa e una tavoletta di cioccolata.
Mi ha dato fin da subito l’impressione di essere una nonna molto dolce, che parla poco, ma che ascolta tanto.

Ho iniziato a recarmi da lei, sempre il martedì mattina, a giocare a tombola in casa anziani.
Per la Festa della Mamma, le ho regalato un bel geranio rosa.
Nell’ultimo incontro si è aperta molto con me, raccontandomi del suo passato e delle sue passioni.

Sono rimasta così felice, che mi sono annunciata per un altro desiderio (nella stessa casa anziani) quindi tra poco avrò ben due nonne da andare a trovare…anche se, in fondo, nella casa anziani di nonna Maria ne ho trovate una decina pronte a parlare, a raccontarsi e a interagire con i “nipoti adottivi”!

Sono quasi tre anni che ho perso la mia nonna Carmen, a cui ero molto legata e che era per me come una seconda mamma.
Lei rimarrà sempre nel mio cuore, ma sono davvero molto felice e vi ringrazio per avermi dato la possibilità di poter tornare a essere una nipote e di poter, in un certo senso, avere anche di nuovo una nonna da coccolare, con cui parlare e fare tante belle esperienze.”

Luigi e i nipoti Federica e Tommaso

ALLA RICERCA DELLA SORELLA

Vi ricordate dei Nipoti Federica e Tommaso? O magari vi ricordate il desiderio del Signor Luigi?

Aveva un sogno nel cassetto, quello di rivedere sua sorella… ma non aveva più un contatto da tantissimi anni, circa 70, cioè da quando erano ragazzini e per questioni private si sono dovuti separare.
Non sono più riusciti ad avere notizie l’uno dell’altro e Luigi non sapeva nemmeno dove lei si trovasse.

Federica e Tommaso hanno mobilitato chiunque potesse avere delle informazioni a riguardo e grazie all’aiuto di alcuni amici in Italia, l’hanno ritrovata!
Quando abbiamo letto il loro messaggio dove ci comunicavamo questa bellissima notizia, ci è venuta la pelle d’oca!

È stata organizzata una videochiamata, durante la quale i due anziani hanno potuto “riabbracciarsi” virtualmente, parlarsi e raccontarsi come non facevano da una vita intera.

Anche in casa anziani le emozioni non sono mancate, trattenere le lacrime è stato impossibile. La commozione e la felicità si sono mischiate a mille altri sentimenti, tra cui anche un po’ di dispiacere nel sapere cosa è successo nelle loro vite.

Luigi adesso è felice, glielo si legge in volto ogni volta che lo si guarda. Ha ritrovato sua sorella, ha ritrovato quel pezzo mancante di sé.
Il merito è solo di Federica e Tommaso, che non si sono lasciati scoraggiare davanti a nulla e hanno proseguito le ricerche finché non hanno raggiunto l’obiettivo.

Amelia e la nipote Alice

FARSI FOTOGRAFARE NELLE SUE ATTIVITÀ

Il desiderio di Amelia, 91 anni, è stato esaudito da Alice che condivide con noi questo magnifico racconto:
 
“A questa iniziativa ho partecipato con grandissimo entusiasmo e ho scelto vari desideri, ma con una persona in particolare ho un contatto regolare e si è addirittura ampliato a tutto il gruppo della casa anziani.
Il desiderio iniziale era di fare delle foto a questa signora mentre faceva delle attività di vita quotidiana (attività di ginnastica, di cucina, di musicoterapia,…) così da poter fare un album da fare vedere ai famigliari , però una cosa tira l’altra e ho iniziato a fotografare tutto il gruppo.
Lo scorso fine settimana ci siamo trovati per scegliere le foto da usare per fare l’albo principale della casa anziani ed è stato proprio emozionante rivedere gli scatti insieme a loro e il loro entusiasmo nel rivedersi in foto!! Soprattutto la signora per cui il progetto era iniziato, era entusiasta .
Quest’estate li seguirò nelle uscite per fotografarli in altre attività!”

Luciano e il nipote Marcello

LA FONTANA DEI RICORDI

Il desiderio del Sig. Luciano ha subito attirato l’attenzione di un ragazzo… Marcello, che abita a Zurigo e che ha scoperto il nostro progetto ed ha voluto subito prenderne parte!

La richiesta era quella di ricevere una fontana per il parco della casa anziani presso la quale Luciano risiede. Voleva ascoltare il suono dello “zampillo”, e con la mente tornare alla fattoria di montagna dove trascorreva le estati della sua infanzia!
Una sfida bella tosta insomma!

Secondo alcune indicazioni ricevute dalla casa anziani, la fontana avrebbe dovuto essere piccolina, da poter lasciare sul comodino della camera…
Marcello ha così deciso di incontrare direttamente Luciano, per capire un po’ meglio i suoi sentimenti e per scegliere l’oggetto più vicino ai suoi ricordi.

Il Sig. Luciano da piccolo passava le estati in una fattoria in montagna dove c’era un complesso sistema idrico che puliva le stalle e concimava il terreno sottostante.

Il desiderio da realizzare sembrava sempre più complesso, sicuramente Luciano non desiderava una di quelle fontane moderne, zen, acquistata su internet! 
Marcello ha quindi deciso di mettersi all’opera personalmente e costruire una fontanella in legno simile a quelle che si trovano in montagna. Non avendo molta esperienza nelle costruzioni, il lavoro ha richiesto alcune settimane di tempo, ma il risultato è stato qualcosa di emozionante!

Il risultato è una vera opera d’arte!!! E come potete sentire anche voi, il dolce rumore dell’acqua porterà tanti ricordi nella testa e nel cuore di Luciano!

Ha infatti apprezzato tantissimo il regalo fatto su misura per lui!
Dopo la consegna si è infatti instaurato un bellissimo legame tra i due ed ogni volta che Marcello torna in Ticino, passa a salutarlo e a scambiare due chiacchiere! 

Renata e la nipote Michela

IL CANZONIERE

Renata è un’anziana super in forma, una persona dolce, carina e soprattutto molto amante dei bambini.
La sua passione è il canto, è convinta che aiuta a restare allegri!
Michela è stata felice di incontrarla e dopo chiacchiere e racconti sulle proprie vite e famiglie è il momento di consegnare il dono!

Renata desiderava tanto un nuovo canzoniere, per allargare il proprio bagaglio musicale…
In casa anziani hanno infatti creato un gruppo canoro di cui lei fa parte e finalmente, dopo uno stop dovuto al Covid, potranno ricominciare a trovarsi e a far sentire la propria voce! 
Forse non arriveranno a Sanremo, ma l’entusiasmo c’è ed è palpabile! 

Michela passerà sicuramente a trovarli quando saranno pronti ad esibirsi e magari porterà con sè il suo bimbo, che Renata spera di conoscere presto!

Manuela e la nipote Augusta

LEGAMI DURATURI

Abbiamo ricevuto una mail da Augusta, che è andata a trovare nuovamente la sua “Nonna”.

Ecco a voi il suo racconto!

“A distanza di poco più di un mese ho incontrato nuovamente Manuela. Questa volta abbiamo potuto accomodarci nel salone-ristorante e ammirare il giardino della residenza.
Davanti a un caffè Manuela mi ha raccontato della sua festa di compleanno e delle prossime vacanze estive in montagna. Abbiamo passato un’ora in piacevole compagnia, chiacchierando del più e del meno.
Ci ritroveremo prossimamente; grazie #nipotisidiventa per questa bella esperienza!”

Giancarlo e la nipote Debora

LETTORE CD

Giancarlo adora sentire le messe, i canti gregoriani e i cori, ma non aveva la possibilità di farlo quando ne aveva voglia…
Il suo desiderio era quello di ricevere un lettore CD da tenere in camera sua, per poter ascoltare i suoi brani preferiti in ogni momento della giornata.
 
Debora è diventata la Nipote di Giancarlo e ha esaudito il suo desiderio! Ha definito questa esperienza unica. Non credeva che un gesto così piccolo potesse portare tanta gioia.
 
Ci racconta che il signor Giancarlo era frenetico e non vedeva l’ora di usare lo stereo, quella visione è stata meravigliosa e le ha riempito il cuore di gioia, come il poter conoscere la sua storia di vita è stata un’incredibile opportunità.

Aurelia e la nipote Paola

LEGAMI DURATURI

La cosa più bella di questo progetto è sapere che tra i nipoti e gli anziani si creano veri legami, duraturi nel tempo.
La nipote Paola è andata a trovare Aurelia per la seconda volta.
Le ha portato dei colori con un album da colorare, le ha fatto un indovinello ed hanno scambiato insieme qualche parola.
Quando è stato chiesto alla signora Paola il motivo per cui ha deciso di tornare, lei ha risposto che l’incontro della volta scorsa le aveva lasciato qualcosa di veramente bello e, nonostante fosse spaventata dal tempo che questi momenti prendono è rimasta piacevolmente sorpresa ed è andata a casa con un sorriso.
Ci vuole veramente poco a dare un momento di gioia e spensieratezza. 

Aldo e la nipote Camilla

UN PROFUMO

Camilla ha voluto condividere con noi (e noi con voi!) il suo meraviglioso incontro con Aldo.
Vi lasciamo leggere quanto ci ha scritto, fa sorridere il cuore! 
 
“Il signor Aldo, desiderava tanto un profumo, e per me sapere di poterlo rendere felice portandogli questo regalo mi rendeva ancora più felice di lui.
Appena sono arrivata, lui mi aspettava in salone insieme agli altri anziani, mi ha riconosciuta subito non sapendo chi fossi.
Ci siamo messi in una saletta solo io e lui per rendere l’incontro più intimo e privato.
Entrambi eravamo molto emozionati e i nostri occhi brillavano. Come prima cosa abbiamo subito deciso di darci del tu per sentirci più a nostro agio.
Ci siamo raccontati per più di 2 ore. Un po’ lui e un po’ io. Mi ha raccontato dei suoi nipoti, della sua passione per il cibo e tante altre cose belle della sua vita.
Non c’è stato spazio per aneddoti negati, solo tanta gioia e tanti sorrisi. Prima di salutarci gli ho lasciato una piccola lettera e il pacchettino con il profumo che ha deciso di aprire solamente a Natale.
Mi sono permessa di portargli anche dei dolcetti che ha apprezzato molto. Prima di salutarci ci siamo scattati una bella foto ricordo e gli ho promesso che sarei tornata con la primavera.
Sono andata via con il cuore pieno di emozione e di gioia. L’incontro con Aldo per me è stato un regalo di Natale davvero speciale, proprio come lui.”

Claudio e la nipote Fabiana

IL BACCALÀ ALLA VICENTINA

Claudio ha 92 anni e con il suo desiderio ci fa tornare indietro di qualche anno. Sua mamma era una cuoca e da buona Veneta conosceva i piatti della tradizione. Claudio ne era ghiotto, ricorda soprattutto con emozione il “Baccalà alla Vicentina”, come veniva preparato, i cugini che battevano lo stoccafisso… che sogno sarebbe rigustare questo piatto!!! 
 
Ed è successo, grazie a Fabiana e alla sua famiglia, Claudio ha potuto apprezzare nuovamente i sapori della sua infanzia! Abbiamo chiesto alla Nipote di raccontarci com’è avvenuto il loro incontro e le sue parole ci commuovono,
le condividiamo quindi con voi:
“È stato un incontro meraviglioso, ci siamo davvero tutti commossi.
Sin da subito ho capito che Claudio era un signore di una dolcezza infinita, si aspettava una donna di una certa etá per il suo desiderio… non pensava “fossi così giovane”.
Siamo entrati subito in sintonia e quando abbiamo portato il pranzo e ha visto anche il mio bambino gli occhi hanno iniziato ad illuminarsi, ha apprezzato la nostra compagnia e noi la sua.
Grazie signor Claudio per questa bellissima esperienza!”

Fausta e la Nipote Lara

L'ALBERO DI NATALE

Fausta desiderava tanto un piccolo albero di Natale già decorato. Le tornano in mente i bei tempi, quelli legati alla famiglia.

Lara ha voluto rendere il suo Natale un po’ più luminoso e le ha portato questo dono,
scrivendoci poi:
“Ero molto agitata non sapendo chi mi sarei potuta trovare…
Ma alla fine Fausta, con la sua gentilezza, mi ha riempito il cuore di gioia.”

Manuela e la Nipote Augusta

L'ALBUM DI DIANA

Oggi abbiamo il piacere di condividere con voi le parole ricevute da Augusta, dopo l’incontro avvenuto con la sua anziana! 

“Sono molto felice di aver finalmente incontrato la signora Manuela e di aver realizzato un suo desiderio, l’album di Diana.
All’inizio mi sono sentita un po’ in imbarazzo, ma l’educatrice mi ha messa a mio agio e ci ha aiutate ad entrare in sintonia.
Abbiamo scoperto di avere dei punti in comune e alla fine Manuela mi ha regalato una bella risata.
Ci siamo lasciate con la promessa da parte mia di tornare a trovarla!”

Luciano e il Nipote Luca

UN PROF TUTTO PER ME

Oggi vi presentiamo il Nipote Luca e l’anziano Luciano.

Lasciamo raccontare a Luca com’è andato l’incontro.
“Luciano desiderava avere un “prof” di storia tutto per sé per approfondire con i suoi ritmi le tematiche e gli argomenti che più gli stanno a cuore.
Quando ci siamo incontrati per la prima volta, eravamo entrambe emozionati e un po’ imbarazzati: io per il desiderio di poter soddisfare le sue attese e lui per i fatto di non sapere come interagire con me. Per metterci a nostro agio abbiamo deciso di passare senza convenevoli al dialetto e di parlare del nostro bel Generoso: un luogo del cuore che di accomuna.
Assieme a noi c’è anche la moglie Fausta che non si sottrae mai a una bella chiacchierata.
Sebbene non sia di un argomento che mastico particolarmente bene Luciano ha deciso di partire da molto, molto lontano: la storia dell’universo. Gli ho proposto di non essere il suo prof ma il suo compagno di studio!”

Hulya e la Nipote Sara

UNA BORSA GIALLA

Hulya ha la passione per la moda e soprattutto per le borse! Gliene mancava una gialla, che è anche il suo colore preferito. Sara, amante dello shopping, ha voluto esaudire il suo desiderio!

Ci scrive per raccontarci com’è andata e noi vogliamo condividere le sue parole con voi!
“Ho avuto il piacere di conoscere e regalare una borsa gialla a Hulya. All’inizio era timida e un po’ spaesata, ma dopo che abbiamo trovato un punto di incontro con la Turchia tramite mia suocera il dialogo si è ravvivato.
Ho voluto sapere tutte le attività che le piace fare e le ho raccontato un po’ della mia vita e della mia famiglia.
Con la speranza di poterla rincontrare ringrazio per l’opportunità senz’altro indimenticabile.”

Angiolina e la Nipote Tania

COSTRUIRE CON I DUPLO

Ad Angiolina piace tanto assemblare in modo creativo i mattoncini del Duplo e con questa attività si rilassa molto! Fotografa anche le sue creazioni e le regala, come ricordo, ai suoi cari e ai suoi amici!
Tania le ha donato una nuova confezione di mattoncini, per attimi di spensieratezza!

Questo è quello che condivide con noi di quel momento:
“Angiolina, una donna anziana,forte, dolce e sensibile.
Desiderava dei duplo per poter fare delle costruzioni. Sua grande passione.
Durante il nostro incontro abbiamo accolto il pianto di commozione, lasciandolo libero di scorrere, ma anche andando a ricercare nella memoria attimi di vita.
Sono bastate parole semplici: ti penserò, grazie per questa visita e ci rivedremo presto per abbracciarci di nuovo, per riempire il mio e il suo cuore di gioia.
Grazie ad Angiolina ho capito quanto sia importante l’amore. In tutte le sue forme. Tornando a casa mi sono proprio sentita grata di aver potuto fare questo incontro. Arricchente, coinvolgente e toccante.
Arrivederci Angiolina e GRAZIE.”

Luigi e i Nipoti Federica e Tommaso

ALLA RICERCA DELLA SORELLA

La storia che vogliamo condividere oggi ha dell’incredibile! 

La ricerca della sorella di Luigi.
Stringiamo i pugni e speriamo con tutto il cuore che Federica e Tommaso riescano a portare a termine la loro super missione! Per intanto… complimenti per la tenacia e grazie per aver condiviso con noi i vostri sentimenti!!! 

“Allora, quando abbiamo incontrato il Sig. Luigi è stato davvero emozionante!
Lui era davvero emozionato e ci ha raccontato tutta la sua storia, che ci ha colpiti tantissimo.
È un Signore, nel vero senso del termine, gentilissimo e dolcissimo.
Ci ha spiegato che l’ultima volta che ha visto sua sorella è stato quando se ne è andato dal sud Italia, ovvero negli anni Sessanta. Al momento stiamo ancora svolgendo le nostre ricerche, perché tramite internet non ci sono molte informazioni e stiamo contattando tutti gli uffici in Italia che possano aiutarci nelle ricerche. Non demordiamo e contatteremo chiunque possa aiutarci a scoprire dov’è/è stata sua sorella.”

Elisabeth e la Nipote Elena

CIOCCOLATO FONDENTE ALL'AMARETTO

Elisabeth è una signora golosa, le piace tantissimo il cioccolato fondente! Non troppo zuccherato, magari arricchito con nocciole o frutta candita. Non ha mai assaggiato quello all’amaretto… Elena non ci ha pensato due volte ed è corsa a recuperarglielo.
 
Guardate poi cosa ci racconta:
“Pensavo di incontrare un’anziana signora invece mi sono trovata una splendida e arzilla coppia di coniugi…splendido…
Grazie ad Antonio per avermi avvisata, così ho provveduto ad inventare un pensiero anche per Renato che, come da foto, ha apprezzato!
Ci siamo raccontati un po le nostre vite e parlato la nostra lingua madre.. lo svizzero tedesco ..un po’ di nostalgia, ma anche la fortuna di vivere nello splendido Ticino, di esser circondati da persone come Antonio e della splendida iniziativa..infine ci siamo ripromessi di rivederci ..magari con anche con la mia mamma Heidi di 92 anni.”

Paolo e la Nipote Monica

PANTALONI NERI ELEGANTI

Paolo ha 81 anni, nella vita era un ingegnere in una multinazionale e quando si recava al lavoro era sempre vestito elegantemente. Vorrebbe tanto indossare dei pantaloni neri di cotone e Monica ha esaudito questo suo desiderio! 

Ci scrive poi così:
“Sono arrivata alla casa per anziani , con il mio pantalone nero impacchettato , una confezione di gelato al limone e un babbo natale per il caro nonno . Facevo queste cose da bambina con mio papà , nelle case per anziani si andava a giocare a carte a portar doni e a deliziarli con un racconto ;
questa cosa mi ha riportato indietro negli anni è stata emozionante , è arrivato questo signore , Paolo elegante mei modi e con un intelletto eccellente , ci siamo raccontati stretti il braccio sopra i vestiti , come si può ora , e vederlo aprire il pacchetto è stata una forte emozione .
Alla domanda come mai un pantalone ha risposto: “Sono stato il secondo figlio maschio e avevo sempre tutto usato, desideravo una bella cosa nuova per me, senza tute e pigiami”.
Ci siamo promessi di rivederci per leggere e fare le parole crociate!
È stato il 24 dicembre più bello da anni”

Manuela e la Nipote Jane

I CANARINI

Lei è Jane, una signora di 95 anni con la passione per i canarini. In passato aveva una grande voliera sul terrazzo di casa e si prendeva cura dei suoi piccoli amici. Il suo desiderio era quello di rivedere un canarino e Manuela l’ha esaudito!
 
Ci racconta così il loro bellissimo incontro:
“La mia inaspettata esperienza come “Nipote” è stata molto emozionante da entrambe le parti… non mi aspettavo nemmeno una reazione così dolce e sensibile da parte della mia cocorita in quanto molto giovane (ha solo tre mesi). Mi piacerebbe ripetere l’incontro con Jane e magari esaudire anche il desiderio di qualcun altro…
Il progetto dovrebbe essere esteso durante tutto l’anno.
Mi porterò nel cuore quei momenti di tenerezza e gioia vissuti in quel momento…”
 

Marzia e la Nipote Chiara

un album fotografico

Vi presentiamo Chiara, la Nipote che prima di Natale è riuscita a realizzare il desiderio di Marzia, ovvero quello di avere un album fotografico dove conservare le foto dei suoi nipoti, così da averli sempre accanto a sè.

Chiara ci racconta il loro incontro così:
“La dolcezza della signora Marzia mi ha conquistata,perché mi fatto comprendere che non era per niente scontato per lei ricevere visite e soprattutto regali.
Era quasi in imbarazzo e le ho detto che per me era un regalo poi poter vedere le sue fotografie e che me le raccontasse…
Così ci siamo lasciate con la promessa di rivederci più in là, così mi mostrerà le sue fotografie.
Questo progetto credo proprio che da molto di più alla fine a chi vuole donare un regalo…
Davvero è stato una bellissima esperienza e voglio mantenere la promessa di ritrovarla presto,perchè il tempo che le dedicherei è in primis un regalo per me.”

Casa Tarcisio, Tenero

il cassetto dei desideri

Esprimere un desiderio non è sempre facile, per rispetto, pudore o chissà che altro.
Alcuni residenti di Casa Tarcisio hanno aperto il cassetto dei loro desideri e li hanno condivisi sulla nostra pagina.
Detto, fatto.
Appena espressi, sono stati prontamente esauditi. Le residenti si sono emozionate e hanno fatto emozionare.
Grazie a Claudia, Romina, Tania che hanno regalato qualcosa di più importante del pacchetto stesso: un sorriso e la presenza.

Stella e la Nipote Fabi

set di tazzine

Stella desiderava tanto un set di tazzine e Fabi ha voluto realizzare il suo desiderio. Tra loro è nata subito una grandissima simpatia.
Avete voglia di leggere come hanno trascorso il tempo insieme?

Questo è ciò che Fabi ci scrive:
“Innanzitutto grazie per la splendida iniziativa! Quello che avete realizzato scalda il cuore.
Incontrare la signora Stella è stata una ventata di energia, colore e vitalità. E dato che le coincidenze non esistono… il suo desiderio si è realizzato il giorno del suo compleanno, non poteva esserci data migliore! Abbiamo parlato di viaggi, della Grecia e delle curiosità che ci accomunano. La nostra sarà una bella, duratura ed emozionante amicizia.
Grazie a tutti quelli che hanno permesso che i nostri sogni di dare e ricevere possano esaudirsi!”

È proprio il caso di dire

SCACCO MATTO!

Un 83enne in cerca di uno sfidante per qualche partita a scacchi trova Davon, che con i suoi 6 anni ha portato tanto entusiasmo e voglia di imparare qualche trucchetto nuovo!

La sua mamma ci racconta così la loro esperienza:
“Davon prima di raggiungere la casa anziani ha voluto assolutamente prendere un pensiero per “il signore degli scacchi”. Siamo riusciti a fare 2 partite, e l’ospite è stato molto sportivo suggerendo anche qualche mossa da non fare a Davon, che altrimenti avrebbe perso…. ma non voleva che la partita terminasse troppo velocemente!
A fine partita sono stati così gentili da permetterci di fare merenda con lui, offrendoci dei biscotti di natale fatti dagli ospiti. Inutile dire che mio figlio ha passato il resto della serata raccontando tutto con grande gioia ai nonni e al papà.
Ci siamo lasciati con la promessa che nelle prossime settimane torneremo per la rivincita, e l’ospite scriverà insieme a Chiara qualche suggerimento per migliorare il gioco di Davon.

Pamela cucina per Giuseppina

la pasta siciliana

Giuseppina desiderava tanto mangiare una pasta con le sarde, per ricordare la sua amata Sicilia.
Pamela ha reso questo suo desiderio possibile, aggiungendo anche qualche altro gustoso sfizio…

E ci racconta l’esperienza così:
“È stato molto emozionante e un piacere incontrare la signora e portarle quanto desiderato.
Il merito va però a Rudy, il mio collega di lavoro che si è alzato alle 4.30 per cucinare il tutto.”

Mirella e la Nipote Giorgia

la prima nipote

Giorgia è stata la prima nipote ad esaudire il desiderio e questo è il suo racconto:

“È stata una esperienza che cercavo da tempo e che grazie a voi ho potuto fare.
Quella con Mirella è stata una chiacchierata che davvero ha fatto bene al cuore non solo a lei, ma anche (tanto) a me. Ho potuto conoscerla piano piano e scoprire con piacevole sorpresa che, proprio come me, aveva ancora voglia di vederci altre volte per chiacchierare e leggere insieme.
Davvero grazie per questa esperienza e per tutto questo enorme lavoro che avete fatto. Vedere il sorriso di Mirella e sentire il suo “ma ci vediamo presto però” a fine incontro è stato davvero il migliore regalo che avrei potuto chiedere questo Natale.”